Pensiero del giorno 20 maggio 2024
Festa di Maria Madre della Chiesa
II Parte
L’acqua del battesimo = Spirito Santo che purifica e santifica, pertanto nel Corpo Mistico tutti siamo uniti allo Spirito Santo e a Maria Immacolata per vivere in modo conforme al modello Gesù e con Lui donarci al Padre celeste. L’acqua del battesimo, simbolo dello Spirito Santo, è pure simbolo di Maria Immacolata che purifica ogni anima che le si avvicina. Ogni anima lavata da questa acqua riceve il dono dello Spirito Santo, Sposo di Maria, che agisce in Lei e attraverso di Lei…
Il cristiano ha per padre Dio, per madre Maria e per fratello Gesù il quale si sceglie delle spose tra le anime perché diventino madri di altre anime.
Ogni battezzato è anima madre e si chiama Maria perché il battesimo corrisponde alla concezione di Cristo nel cuore del catecumeno che, in tal modo, diventa cristiano. E come nel seno di Maria Cristo si è formato durante la gravidanza per poi venire alla luce, così nel cristiano il germe del battesimo si deve sviluppare per nascere alla vita eterna. San Gregorio di Nissa (+394) scrive: “questa nascita è unicamente opera di Dio. Ed essa si compie dopo che uno, come una madre, ha concepito nel profondo del suo cuore l’immortalità dello Spirito. Egli mette alla luce poi saggezza, giustizia, santità e purità interiore. E così ognuno può divenire madre di colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre” (Mt 12,50) (P.G. 46,38 e D).
Sant’Ambrogio(334-397) scrive: “Quando un’anima comincia a convertirsi a Cristo, viene chiamata Maria: questo significa che riceve il nome di Colei che ha messo al mondo Cristo: diventa un’anima che ha generato Cristo in maniera spirituale” (P.G. 44,8/2). “Compì dunque la volontà del Padre, affinché tu possa essere madre del Signore” (Comm. Luca, X, 24-25).
Sant’Anselmo scrive: “Dio è padre della fondazione del mondo, Maria è madre della sua riparazione” (Disc. 52; P.L. 158, 995-956).
[…]
Maria è la colomba per preparare e iniziare, a nome dello Spirito Santo di Dio, la Nuova Creazione del mondo: in Lei e per Lei lo Spirito Divino opera per generare la nuova vita e per rigenerare la vita che è morente a causa del peccato. Lo Spirito di Maria , Spirito Santo di Dio, preparò la venuta di Gesù e si unì alla Croce di Gesù per imitare la Trinità Crocifissa. Come lo Spirito Santo, Maria prepara la venuta di Dio e la sua opera redentrice; anzi lo Spirito Divino, per ricordare agli uomini che con Gesù la Trinità è venuta sulla terra, agisce in Maria e per Maria, rendendosi così manifesto nella Colomba più pura e più bella. Per questo Gesù sul monte Calvario lasciò a noi Maria finché Egli stesso ritornerà alla fine dei tempi e alla fine di ogni esistenza umana sulla terra. Gesù ci lasciò in eredità la Colomba, cioè lo Spirito Santo e ce lo lasciò visibilmente attraverso Maria, Colomba tutta pura. Questa Colomba immagine dello Spirito di Dio, rappresentato in Maria, è Colei che deve realizzare il Testamento Spirituale del Crocifisso, cioè divenire Madre per ogni uomo, poiché per mezzo di Gesù ad ogni uomo è data la possibilità di diventare figlio di Dio, cioè avere per Padre l’Eterno, come Gesù; avere per Madre lo Spirito Santo di Dio che lo genera alla vita della Grazia, come Gesù. E poiché per Gesù lo Spirito di Dio si servì di Maria per l’Incarnazione e la Redenzione, così per ognuno di noi lo Spirito Santo si serve di Maria affinché diventiamo Nuova Creazione, cioè Incarnazione di Gesù nel mondo; e Nuova Redenzione, cioè salvezza di Gesù nel mondo.
Gesù ci lasciò Colei che raffigura la Terza Persona della SS. Trinità e che elargisce, per volere divino, lo Spirito di Dio ai figli di Dio. Così sul Calvario lo Spirito di redenzione giungeva sulla terra attraverso Maria Immacolata “stabat” e sempre, attraverso la Colomba, l’universo sarà redento, quando, cessato il diluvio, la stessa Maria porterà come conforto e segno di tempi nuovi e fecondi, il ramoscello d’ulivo del Getsemani a chi vedrà l’alba di una nuova creazione. Maria è presso il trono di Dio, dove abita lo Spirito Divino, ma per volere divino, lo Spirito Santo continua per Maria e in Maria l’opera di redenzione, perché ogni uomo, in ogni tempo, comprenda che Maria è il sigillo dell’Amore Divino e la conferma della Salvezza Eterna. Lo Spirito di Dio passa attraverso Maria per rendersi comprensibile agli uomini. Gesù viene (come è venuto), verrà e ogni sua venuta sarà anticipata dalla Colomba, Spirito Santo di Dio, Madre della divinità, segno di vittoria sul male e riassunto mirabile di ogni cosa in cielo e sulla terra. Lo Spirito Santo è fuoco, ma viene solo con Maria come durante la Pentecoste. […]
Per avere lo Spirito di Dio è necessario invocare la Colomba, Maria, che è segno dello Spirito e vaso che lo contiene.
Mons. Saverio Ferina
Estratto: https://www.miliziadellimmacolata.it/l-immacolata-e-lo-spirito-santo.html
FIORETTO: Impegnarsi a non parlare male della chiesa e a non giudicare i Sacri Ministri
GIACULATORIA: Vieni Spirito Santo per mezzo del CUore Immacolato e Addolorato della Tua Santissima Sposa
PREGHIERA:
MADRE DELLA CHIESA
Madre della Chiesa, e Madre nostra Maria,
raccogliamo nelle nostre mani
quanto un popolo è capace di offrirti;
l’innocenza dei bambini,
la generosità e l’entusiasmo dei giovani,
la sofferenza dei malati,
gli affetti più veri coltivati nelle famiglie,
la fatica dei lavoratori,
le angustie dei disoccupati,
la solitudine degli anziani,
l’angoscia di chi ricerca il senso vero dell’esistenza,
il pentimento sincero di chi si è smarrito nel peccato,
i propositi e le speranze
di chi scopre l’amore del Padre,
la fedeltà e la dedizione
di chi spende le proprie energie nell’apostolato
e nelle opere di misericordia.
E Tu, o Vergine Santa, fa’ di noi
altrettanti coraggiosi testimoni di Cristo.
Vogliamo che la nostra carità sia autentica,
così da ricondurre alla fede gli increduli,
conquistare i dubbiosi, raggiungere tutti.
Concedi, o Maria, alla comunità civile
di progredire nella solidarietà,
di operare con vivo senso della giustizia,
di crescere sempre nella fraternità.
Aiuta tutti noi ad elevare gli orizzonti della speranza
fino alle realtà eterne del Cielo.
Vergine Santissima, noi ci affidiamo a Te
e Ti invochiamo, perché ottenga alla Chiesa
di testimoniare in ogni sua scelta il Vangelo,
per far risplendere davanti al mondo
il volto del tuo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo.
(Giovanni Paolo II)
SANTA FESTA!