Pensiero del giorno 10 luglio 2025

 

PREGHIERA DEL MATTINO

Signore, Dio santo, tu sei amore. Tu ami tutta la tua creazione. Attraverso la testimonianza della sua vita, tuo Figlio ci ha rivelato fino a che punto tu ci ami, e vuoi il bene e la salvezza di tutti. Il tuo amore ci dà coraggio e ci rende capaci di amare noi stessi e di amare il nostro prossimo di un amore responsabile. Aiutaci oggi a trattare con rispetto e benevolenza tutti gli uomini, in particolare quelli che allontaniamo e che a loro volta non ci amano. Fa’ che dedichiamo un’attenzione particolare a quelli che soffrono di molti mali e hanno bisogno del nostro conforto e del nostro aiuto. Non lasciarci infoltire i ranghi di quelli che giudicano senza amore, sospettano il male in tutti e si sentono così giustificati nel loro egoismo. Fa’ che oggi, qui dove siamo, contribuiamo a diffondere il tuo amore. Amen.

 

IL VANGELO DI OGGI

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Andate, predicate che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro, né argento, né moneta di rame nelle vostre cinture, né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché l’operaio ha diritto al suo nutrimento. In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenda sopra di essa; ma se non ne sarà degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglierà e non darà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri piedi. In verità vi dico, nel giorno del giudizio il paese di Sodoma e Gomorra avrà una sorte più sopportabile di quella città”.

 

UNA RIFLESSIONE PER TE

«Predicate che il Regno di Dio è vicino»: gli Apostoli, adempiono la loro missione, guidati e sorretti dalla Spirito Santo. Il loro compito è di dare al mondo un annuncio di pace e di salvezza, che hanno già ricevuto a loro volta e che, se accolto, sortirà effetti prodigiosi nella vita degli uomini: gli infermi, i malati di lebbra sono guariti, i morti risuscitano, i demoni sono scacciati. Sono così in sintesi enunciati gli effetti della grazia divina, che fa d’ogni uomo una creatura nuova. È l’avvento del Regno di Dio. E’ necessario però che tale annuncio sia dato nell’assoluta gratuità, sia perché è dono di Dio e non degli uomini, sia perché rifulga che esso sgorga dall’amore e non può essere in nessun modo barattato con il denaro. L’operaio deve andare sgombro d’ogni umana sicurezza perché egli deve riporre la sua fiducia solo in Colui che lo ha inviato e nella purezza del messaggio che ha da annunciare. Non può fare affidamento neanche sulla certezza che quanto egli predica sia poi effettivamente accolto. Anzi l’apostolo sa bene che andrà incontro all’odio e alle persecuzioni. La storia della chiesa è ricca di esempi di annunciatori eroici e di martiri in una catena ininterrotta fino ai nostri giorni. Ogni cristiano, per vocazione, deve diventare un fedele testimone di Cristo e ciò anche quando il mondo ci ostacola, ci contraddice e ci umilia. Le strade del mondo debbono essere ancora percorse da schiere di apostoli, da ferventi testimoni di Cristo affinché la verità rifulga e il bene prevalga.

 

UNA PROPOSTA PER …”VIVERE”… LA PAROLA!

Carissima amica ed amico, buongiorno. I discepoli sono sul piede di partenza e il Maestro indica alcune cose importanti da mettere nella ” bisaccia da viaggio”. Per predicare il Regno è necessario essere leggeri, avere lo sguardo rivolto agli altri, dimenticando i propri bisogni, ricalcare le orme di Gesù, che ha guarito gli infermi, ha sanato i lebbrosi e ha risuscitato i morti. L’apostolo è soprattutto colui che, avendo ” ricevuto gratuitamente” dona gratis il suo tesoro. Perché il suo annuncio sia trasparente e indichi con chiarezza ciò che vuole comunicare, cioè l’appartenenza al Regno, bisogna che le sue parole siano coerenti con la sua vita e che altri beni non offuschino il bene supremo a cui tutti sono invitati a tendere. I consigli di Cristo agli apostoli sono trasferibili a tutti i cristiani il cui impegno sociale nel politico e nell’economia deve essere vissuto in modo tale che non sia in contrasto con il Vangelo. Il quotidiano di chi ha deciso la conversione di marcia per seguire Gesù è connotato dalla semplicità, dalla sobrietà, dalla volontà di comunione, soprattutto con i più poveri. All’inizio dell’invio dei discepoli, c’è un verbo che sintetizza l’atteggiamento di coloro che vogliono essere annunciatori della buona notizia: ” Andate”. Partire, uscire, lasciarsi sedurre. Significa sapersi allontanare da ciò che è garantito, conosciuto, gratificante. Significa porsi in viaggio verso l’esterno di sé, andare altrove dove si incontra l’esistenza di altri uomini e donne di cui porsi in ascolto per condividere, per imparare la novità del Vangelo. Significa esporsi all’altro, una realtà che spesso ci interpella e ci cambia la vita. Questa mattina ti invito a raccoglierti in preghiera e chiedere al Signore il dono della disponibilità ad obbedire alla sua Parola. Puoi farlo con queste parole: “Donami, Signore, la capacità di mettermi in viaggio, con umile cuore, verso il tuo Regno di amore e di pace. Amen”.

 

BUONA GIORNATA. IL SIGNORE TI BENEDICA