Pensiero del giorno 26 febbraio 2025
Mc 4, 1-20
« Insegnava loro molte cose »
Gesù si siede in una barca e dal quel “pulpito marino” riprende ad ammaestrare le folle.
Lui è il seminatore e davanti a sé ha tanti terreni, nessuno dei quali è nascosto al suo sguardo divino; Egli conosce quei terreni uno ad uno e già sa quale di essi porterà frutto e quale resterà sterile, ma semina la sua parola ovunque, con generosità: Egli vuole la salvezza di tutti e a ciascuno dona la possibilità di convertirsi.
Finita la catechesi la folla se ne torna a casa, tranne – annota San Marco – quelli che erano intorno a Lui insieme ai Dodici, i quali volevano capire meglio il senso delle parabole.
Noi con chi stiamo ? Ci accontentiamo di stare in mezzo alla folla, o siamo fra coloro che si avvicinano intorno a Gesù e domandano di capire meglio ? Ci limitiamo ad ascoltare o vogliamo accogliere la parola del Signore e, così, portare frutto ?
Un buon discepolo ascolta il maestro e custodisce i suoi insegnamenti: come potremo imitare Gesù, Maestro e Signore, se non custodiamo nel nostro cuore la sua parola di verità ?
Per grazia di Dio abbiamo Gesù nell’Eucaristia, ed è bello e dolce riceverlo ogni giorno e fermarsi alla sua presenza (anche solo spiritualmente, se non fosse possibile fisicamente) per adorarlo, ringraziarlo, invocare la sua misericordia. Non dobbiamo tuttavia trascurare il dono della sua parola seminata nei nostri cuori.
L’autore dell’Imitazione di Cristo, parlando al Signore Gesù, scrive così :
<< … confesso di aver bisogno di due cose: di cibo e di luce. Avendo riguardo alla mia debolezza, Tu mi hai dato la tua carne per ristoro dell’anima e del corpo; e mi ha dato la tua parola per servirmi di lampada, onde io vegga la strada che debbo calcare. (…) La tua parola è luce dell’anima e il tuo Sacramento è pane di vita. Si possono ancora chiamare due mense, poste di là e di qua nel tesoro della Chiesa. Una è la mensa del Sacro Altare, su cui sta il pane santificato, cioè il prezioso tuo Corpo; l’altra è la mensa della tua divina legge, la quale contiene la santa dottrina, insegna la vera fede e ci conduce per via sicura sin dentro al velo, dov’è il Santo dei Santi. >>
Libro IV- Capo XI- Punto 4
Maria Santissima ci renda veri discepoli di Cristo, innamorati della sua presenza Eucaristica, generosi custodi della sua parola, pieni di buoni frutti. Per la gloria di Dio e la salvezza delle anime.
Pace e bene
Don Marco
SANTA GIORNATA!