Pensiero del giorno 30 gennaio 2025
(Marco 4, 21-25)
« Con la misura con cui misurate sarete misurati … »
Questa massima del Signore Gesù è presente in tutti e tre i Vangeli sinottici; tuttavia, mentre in Matteo e Luca è inserita nel contesto del rapporto con il prossimo, qui nel Vangelo di Marco è riferita all’apprezzamento che diamo alla Parola del Signore. Infatti, è subito dopo la parabola del seminatore e la sua spiegazione, che Gesù ammonisce così gli ascoltatori:
<< Fate attenzione a quello che udite. Con la stessa misura con la quale misurate, sarete misurati anche voi >>.
In verità la parola di Dio, appunto perché … di Dio, è incommensurabile. E tuttavia è bello e gradito agli occhi di Dio che le nostre pur povere parole e, ancor più, la nostra vita obbediente esprimano il nostro ringraziamento e la nostra lode a Lui che si degna di parlarci e di prendersi cura di noi.
Il salmista esclama : << Quanto sono dolci al mio palato le tue parole ! >>
(Sal 118, 103). E ancora nello stesso Salmo troviamo detto: << Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino >> (v. 105).
San Francesco d’Assisi scrivendo ai fedeli li esorta così:
<< … li preghiamo, nella carità che è Dio, che accolgano benignamente con divino amore queste fragranti parole del Signore nostro Gesù Cristo, che abbiamo scritto. E coloro che non sanno leggere, se le facciano leggere spesso e le imparino a memoria,
mettendole in pratica santamente sino alla fine, poiché sono spirito e vita.
E coloro che non faranno questo, dovranno renderne ragione nel giorno del
giudizio, davanti al tribunale del Signore nostro Gesù Cristo. >> [Lettera ai fedeli (prima recensione) c. 2, n. 178/7]
Di San Domenico di Guzman è stato scritto che … << Portava continuamente con sé il vangelo di Matteo e le lettere di san Paolo, e meditava così lungamente queste ultime da arrivare a saperle quasi a memoria >>. [Dalla «Storia dell`Ordine dei Predicatori»]
Concludendo: se vogliamo essere “apprezzati” dal Signore nell’ultimo giorno, impariamo ad apprezzare oggi le sue parole: con l’accoglierle e meditarle e mettendole in pratica. Con la grazia dello Spirito Santo a gloria del Divin Padre. Amen.
Pace e bene.
Don Marco
Santa giornata!