Pensiero del giorno 19 aprile 2025
Settima parola:
“Nelle tue mani, o Padre, raccomando lo spirito mio!”
Mio Crocifisso spirante Gesù, già stai per dare gli ultimi aneliti della vita mortale, la tua santissima umanità è già irrigidita, il cuore sembra che più non ti batte. Con la Maddalena mi abbraccio ai tuoi piedi, e vorrei, se fosse possibile, dare la mia vita per animare la tua. Intanto, o Gesù, vedo che riapri i tuoi occhi moribondi e guardi intorno alla croce, come se volessi dare l’ultimo addio a tutti. Guardi la tua morente Mamma che non ha più moto e voce, tante sono le pene che sente, e dici: “Addio, Mamma, Io parto, ma ti terrò nel mio cuore; tu abbi cura dei miei e dei tuoi figli”. Guardi la piangente Maddalena, il fido Giovanni, e con i tuoi sguardi dici loro: “Addio”. Con amore guardi gli stessi tuoi nemici, e con i tuoi sguardi dici loro: “Io vi perdono, vi do il bacio di pace”. Al tuo sguardo niente sfugge, da tutti ti licenzi e perdoni a tutti. Poi raccogli tutte le tue forze e con voce forte e tonante gridi: “Padre, nelle tue mani raccomando lo spirito mio!”. E chinato il capo, spiri… [La morte di Gesù] Mio Gesù, a questo grido la natura tutta si sconvolge e piange la tua morte, la morte del suo Creatore. La terra trema forte e, col suo tremito, par che pianga e voglia scuotere gli animi a riconoscerti per vero Dio. Il velo del tempio si squarcia, i morti risorgono, il sole, che fin ora ha pianto le tue pene, ha ritirata con orrore la sua luce. I tuoi nemici a questo grido s’inginocchiano, si percuotono il petto e dicono: “Veramente costui è il Figlio di Dio!”. E la tua Madre, impietrita e morente, soffre pene più dure della morte. Morto mio Gesù, con questo grido tu metti anche noi tutti nelle mani del Padre, perché non ci rigetti. Perciò gridi forte non solo con la voce, ma con tutte le tue pene e con le voci del tuo sangue: “Padre, nelle tue mani metto il mio spirito e tutte le anime!”. Mio Gesù, anch’io mi abbandono in te; dammi grazia di morire tutta nel tuo amore, nel tuo Volere, e ti prego di non permettere mai, né in vita né in morte, ch’io esca dalla tua Santissima Volontà. Intendo intanto riparare per tutti quelli che non si abbandonano perfettamente alla tua Santissima Volontà, perdendo così o menomando il prezioso frutto della tua redenzione. Qual non è il dolore del tuo cuore, o mio Gesù, nel vedere tante creature che sfuggono dalle tue braccia e si abbandonano a se stesse! Pietà per tutti, o mio Gesù, pietà per me! Bacio la tua testa coronata di spine e ti chiedo perdono di tanti miei pensieri di superbia, di ambizione e di propria stima. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà un pensiero che non sia tutto per te, o Gesù, e mi troverò nelle occasioni di offenderti, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù, bacio i tuoi begli occhi, bagnati ancora di lacrime e coperti di sangue aggrumito, e ti chiedo perdono di quante volte ti offesi con gli sguardi cattivi e immodesti. Ti prometto che ogni qual volta i miei occhi saranno portati a guardare cose di terra, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù mio, bacio le tue sacratissime orecchie, assordate fin negli ultimi momenti da insulti e orribili bestemmie, e ti chiedo perdono di quante volte ho ascoltato o ho fatto ascoltare discorsi che ci allontanano da te, di tanti discorsi cattivi che si fanno dalle creature. Ti prometto che ogni qual volta mi troverò nell’occasione di udire discorsi che non convengono, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù mio, bacio il tuo santissimo volto, pallido, livido e sanguinante, e ti domando perdono dei tanti disprezzi, affronti e insulti che ricevi da noi, vilissime creature, coi nostri peccati. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà la tentazione di non dare a te tutta la gloria, l’amore e l’adorazione a te dovuta, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù mio, bacio la tua sacratissima bocca, arsa e amareggiata. Ti chiedo perdono di quante volte ti ho offeso coi miei discorsi cattivi, di quante volte ho concorso ad amareggiarti e ad accrescere la tua sete. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà il pensiero di far discorsi che potrebbero offenderti, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù mio, bacio il tuo santissimo collo, e vedo ancora i segni delle catene e delle funi che ti hanno oppresso. Ti domando perdono di tanti legami e di tanti attaccamenti delle creature che hanno accresciuto funi e catene al tuo sacratissimo collo. E ti prometto che ogni qual volta mi sentirò turbata da attaccamenti, desideri e affetti che non saranno per te, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. Gesù mio, bacio le tue santissime spalle e ti chiedo perdono di tante illecite soddisfazioni, perdono di tanti peccati commessi con tutti i cinque sensi del nostro corpo. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà il pensiero di prendermi qualche piacere o soddisfazione che non sia per la tua gloria, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. Gesù mio, bacio il santissimo petto e ti chiedo perdono di tante freddezze, indifferenze, tiepidezze e ingratitudini orrende che ricevi dalle creature. Ti prometto che ogni qual volta mi sentirò raffreddare nel tuo amore, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. Gesù mio, bacio le tue sacratissime mani. Ti chiedo perdono di tutte le opere cattive e indifferenti, di tanti atti malignati dall’amor proprio e dalla propria stima. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà il pensiero di non operare per il solo tuo amore, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O mio Gesù, bacio i tuoi santissimi piedi e ti domando perdono di tanti passi, di tante vie battute senza la retta intenzione, per tanti che si allontanano da te per andare in cerca dei piaceri della terra. Ti prometto che ogni qual volta mi verrà il pensiero di scostarmi da te, griderò subito: “Gesù e Maria, vi raccomando l’anima mia”. O Gesù, bacio il tuo sacratissimo cuore, ed in esso con l’anima mia intendo chiudervi tutte le anime da te redente, perché tutte siano salve, nessuna esclusa. O Gesù, serrami nel tuo cuore e chiudimi in modo le porte, che io non abbia a vedere altro che te.
Ti prometto che ogni qual volta mi verrà il pensiero di voler uscire da questo cuore, io griderò subito: “Gesù e Maria, a voi dono il cuore e l’anima mia”.
Riflessioni e Pratiche
Gesù brucia dalla sete. E noi, bruciamo d’amore per Gesù? I nostri pensieri, i nostri affetti hanno sempre il fine di ristorare la sua sete ardente? L’assetato Gesù, non potendo sostenere la sete che lo brucia, soggiunge: “Tutto è consumato!”. Gesù dunque si è consumato tutto per noi. E noi, in ogni cosa, ci sforziamo di essere una continua consumazione d’amore per Gesù? Ogni atto, parola e pensiero portavano Gesù verso la consumazione; ed ogni nostro atto, parola, pensiero ci spingono a consumarci per amore di Gesù? * O Gesù, dolce mia vita, il tuo alito consumato soffi sempre nel mio povero cuore per poter ricevere l’impronta della tua consumazione. Gesù sulla croce compie in tutto la Volontà del Padre e spira con un atto perfetto d’abbandono nella sua Santissima Volontà. E noi, compiamo in tutto la Volontà di Dio? Ci abbandoniamo perfettamente nel suo Volere, senza guardare se ci viene bene o male, contenti solo di trovarci abbandonati nelle sue braccia santissime? Il morire a noi stessi è continuo per amore di Gesù? Possiamo dire che pur vivendo non viviamo, che siamo morti a tutto per vivere solo non della nostra vita ma della vita di Gesù? Cioè tutto ciò che facciamo, che pensiamo, che desideriamo, che amiamo, richiama in noi il vivere di Gesù, per far morire la nostra parola, il nostro passo, il nostro desiderio, il nostro pensiero, tutto, in Gesù? * O mio Gesù, la mia morte sia una morte continua per amor tuo, ed ogni morte che subisco sia una vita che intendo dare a tutte le anime.