Preghiamo per Elena
Oggetto: Preghiera per Elena Messaggio: Ave Maria, Chiedo di ricordare Elena, una ragazza che soffre di anoressia, ora ricoverata in ospedale. Ringrazio e sempre in unione nella Preghiera, gli uni per gli altri Susanna
Oggetto: Preghiera per Elena Messaggio: Ave Maria, Chiedo di ricordare Elena, una ragazza che soffre di anoressia, ora ricoverata in ospedale. Ringrazio e sempre in unione nella Preghiera, gli uni per gli altri Susanna
Ave Maria! «Intendete la parabola del seminatore…» Il seminatore è sempre lo stesso: Gesù. Ed anche il seme è sempre lo stesso: la parola di Dio. Da cosa dipendono allora i differenti ed opposti risultati? Ovviamente da come ognuno di noi corrisponde al dono celeste. Chi è colui che dà frutto? È Colui che…
Ave Maria! «A chi non ha sarà tolto anche quello che ha» Ogni parabola raccontata dal Signore, con il suo svelare velando, è un cammino pedagogico per chi, attratto dalla luce, deve abituare ad essa il proprio occhio interiore. La parabola, tuttavia, può anche essere un’ultima possibilità per chi, giorno dopo giorno, ha indurito…
«Ecco, il seminatore uscì a seminare …»Mt 13,1-9 Gesù, il divino seminatore, ancora oggi continua a seminare e lo fa in tanti modi, anche attraverso la nostra vita, quando viviamo per Lui, con Lui, in Lui. Spesso senza che ce ne accorgiamo. Tanti anni fa, quando ventunenne facevo il servizio militare, accadde un…
San Giacomo, apostolo “Ad Lucem per Crucem” “Alla Luce per mezzo della Croce”: è un antico detto che sembra sintetizzare bene il brano di San Paolo ai Corinti che leggiamo in questa festa di San Giacomo, fratello di San Giovanni. Tutti vogliamo arrivare alla beatitudine del Paradiso, alla contemplazione di Dio faccia a faccia,…
Credere senza esitare Signore, che io resista saldo nella fede (1Pt 5,9) Il grande pregio della fede, mai abbastanza apprezzato, è di porre l’uomo sul piano della conoscenza divina. Conoscere, pensare, giudicare al di là delle corte vedute umane, come Dio conosce, pensa, giudica, certamente non in modo esauriente, però come partecipazione della luce…
Sedicesima domenica del tempo ordinario “Tu Signore, sei buono e facile al perdono”. (Sl 86, 5) La Liturgia della Parola si presenta oggi come un inno alla misericordia di Dio e porta i fedeli a riflettere su questo consolante e attributo divino per nutrire la loro fiducia nel Signore e per incitarli…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Giovanni Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Maria stava all’esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù passò tra le messi in giorno di sabato, e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e le mangiavano. Ciò vedendo, i farisei gli dissero: “Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare in…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse: “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse: “Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali aveva compiuto il maggior numero di miracoli, perché non si erano convertite: “Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida. Perché, se a Tiro e a Sidóne fossero stati compiuti i miracoli che…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. Sono venuto infatti a separare ”il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera:…
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo Ave Maria, «magnifico vanto d’Israele, splendida gloria della nostra gente» (Gt 15,9) Maria è veramente il «vanto e la gloria della nostra gente», onorata, non solo dai Carmelitani, ma anche da innumerevoli fedeli sparsi in tutto il mondo, quale Regina e decoro del Carmelo. Il suo…
Ave Maria! Oggi vigilia di preparazione alla festa della Madonna del Carmelo vi propongo un omelia di P. Giorgio M Farè. Sia lodato Gesù Cristo! Sempre sia lodato! Come abbiamo detto in questi giorni di preparazione a questa grande, bellissima, meravigliosa Solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, oggi diciamo qualche parola per comprendere…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai loro tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, chiamati a sé i dodici discepoli, Gesù diede loro il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattie e d’infermità. I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedeo…
San Benedetto da Norcia Cari fratelli e sorelle, vorrei oggi parlare di san Benedetto, Fondatore del monachesimo occidentale, e anche Patrono del mio pontificato. Comincio con una parola di san Gregorio Magno, che scrive di san Benedetto: “L’uomo di Dio che brillò su questa terra con tanti miracoli non rifulse meno per l’eloquenza con…
IL VANGELO DI OGGI + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, mentre Gesù parlava, giunse uno dei capi che gli si prostrò innanzi e gli disse: “Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra di lei ed essa vivrà”. Alzatosi, Gesù lo seguiva con i suoi discepoli. Ed…