Novena alla Madonna di Fatima III
La Consacrazione a Maria
San Luigi spiega la quadruplice formula nel Segreto di Maria dove mette in rilievo che si tratta delle quattro direttive fondamentali che permettono di vivere in concreto la perfetta schiavitù alla Divina Regina, operando in ogni cosa con, in, per mezzo e per Lei (9):
Operare con Maria – « La pratica essenziale di questa devozione consiste nel fare tutte le proprie azioni con Maria, cioè nel prendere la Santissima Vergine come modello perfetto di tutto ciò che si deve fare ».
Operare in Maria – « Bisogna fare ogni cosa in Maria; bisogna cioè abituarsi, a poco a poco, a raccogliersi in se stessi, per formarvi una piccola idea od immagine spirituale di Maria. Ella sarà per l’anima l’Oratorio per potervi fare tutte le sue preghiere a Dio, senza timore di essere respinta; la Torre di Davide dove mettersi al sicuro contro tutti i suoi nemici; la Lampada accesa per illuminare tutto il suo interiore e infiammarlo di amore divino; il sacro Tabernacolo per vedere Dio con Lei ».
Operare per mezzo di Maria – « Non bisogna mai andare a Nostro Signore se non per mezzo di Maria, per mezzo della sua intercessione e del suo credito presso di Lui, non trovandosi mai soli nel pregarlo ».
Operare per Maria – « Tutte le azioni devono essere fatte per Maria: divenuti, cioè, schiavi di questa augusta Sovrana, non si lavori più che per Lei, per il Suo profitto e alla Sua gloria come fine prossimo, alla gloria di Dio come fine ultimo. Si deve rinunciare, in tutto quello che si fa, all’amor proprio, che impercettibilmente si prende quasi sempre come fine, e ripetere spesso dal profondo del cuore: “O Mia cara Madre, per Te vado qua e là, faccio questa o quella cosa, soffro questa pena o questa ingiuria!” ».
Fonte: Estratto da
08_San Luigi de Montfort: “teologia fondamentale” della consacrazione a Maria, Fra Pietro, Tempi di Maria