Novena di Natale

  San Bernardo di Chiaravalle Sermoni per la Vigilia della Nascita del Signore 1-6 Suo potere di salvezza 2. Non è certo inutile questa nascita, o infeconda la condiscendenza della maestà. Gesù Cristo Figlio di Dio, nasce in Betlemme di Giuda. Voi che siete nella polvere, risvegliatevi e lodate. Ecco il Signore con la salvezza:…

Novena di Natale

VIII GIORNO Della triplice utilità 1. Se celebriamo con devozione l’Avvento del Signore, facciamo il nostro interesse: Gesù infatti non solo è venuto a noi, ma anche per noi, Lui che non ha bisogno dei nostri beni (Sal 16 (15), 2). Ma la grandezza della nostra indigenza mette maggiormente in luce la immensa sua degnazione….

Novena di Natale

VII GIORNO Il triplice avvento e la risurrezione della carne 1. Voglio, fratelli, che voi non ignoriate il tempo della vostra visita (Lc 19, 44), ma neanche ignoriate ciò che in questo tempo viene visitato in voi. Questo è il tempo assegnato alle anime, non ai corpi, perché l’anima è cosa molto più eccellente del…

Novena di Natale

VI Giorno […]Questo avvento di mezzo è in certo qual modo una via per cui dal primo si giunge all’ultimo: nel primo Cristo è stato nostra redenzione (Rm 3, 24), nell’ultimo apparirà come vita nostra (Col 3, 4), in questo di mezzo, perché dormiamo tra gli altri due (Sal 68 (67), 14), è nostro riposo…

Novena di Natale

V Giorno 2. Le vere ricchezze, dunque, non sono i beni di questo mondo, ma le virtù, che la coscienza porta con sé per essere ricca in eterno. Anche della gloria dice l’Apostolo: Questa è la nostra gloria: la testimonianza della nostra coscienza (2 Cor 1, 12). Questa sì è vera gloria, che viene dallo…

Novena di Natale

Il duplice avvento e le penne argentate 1. È cosa degna, fratelli, che voi celebriate con tutta devozione l’avvento del Signore, godendo per così grande consolazione, stupefatti per tanta degnazione, infiammati da tanta carità. E non pensate solo al primo avvento nel quale è venuto a cercare e salvare ciò che era perduto (Lc 19,…

Novena di Natale

III GIORNO Meditazione 4. Conosciamo infatti un triplice avvento del Signore: agli uomini, negli uomini, contro gli uomini. È venuto agli uomini, a tutti senza differenza; non così negli uomini e contro gli uomini. Ma siccome il primo e il terzo avvento sono conosciuti, in quanto manifesti, parliamo del secondo, che è spirituale e occulto….

Novena di Natale

  II GIORNO MEDITAZIONE 5. Ma già vedete, se non erro, che la Vergine è lei stessa quella via regia per la quale è venuto il Salvatore; procedendo dal suo grembo come uno sposo dal suo talamo (Sal 19 (18), 6). Conoscendo dunque questa via, studiamoci anche noi, o dilettissimi, di salire per essa a…

Novena di Natale

Primo giorno  Meditazione “Non infatti della vanità, ma della verità è detto: La conoscerete ed essa vi farà liberi (Gv 8, 32). Voi dunque, fratelli, ai quali, in quanto piccoli, Dio rivela quelle cose che tiene nascoste ai sapienti e prudenti (Mt 11, 25), occupatevi di quelle cose che sono veramente salutari, facendone oggetto dei…

Preghiera nel giorno della Solennità di Pentecoste

  Vieni, O Spirito Santo, Santificatore Onnipotente, Dio d’amore. Tu che hai ricolmato di grazie la Vergine Maria, che hai prodigiosamente trasformato i cuori degli Apostoli, e hai infuso un miracoloso eroismo in tutti i tuoi martiri e santi, vieni a santificarci. Illumina la nostra mente, fortifica la nostra volontà, purifica la nostra coscienza, rettifica…

Corona dell’Addolorata

  CORONA DELL’ADDOLORATA (VIA MATRIS) O Dio, vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Nel Primo Dolore si contempla Maria Santissima che presenta Gesù bambino al Tempio e incontra il santo vecchio…

Via Crucis

LA VIA CRUCIS  con   San Massimiliano M. Kolbe Preghiera preparatoria  Mio Salvatore e mio Dio, eccomi ai tuoi piedi, pentito di tutti i miei peccati che sono stati la causa della tua morte. Dammi la grazia di accompagnarti nella via dolorosa per meritare il tuo perdono e la tua grazia. I Stazione – GESU’ è…