Salta al contenuto
  • Home
  • Crociata del Santo RosarioEspandi
    • Nome
    • Finalità
    • Benefici per i Membri
    • Come aderire
  • I primi 5 Sabati del MeseEspandi
    • Meditazioni per i primi Sabati del Mese
  • La Consacrazione al Cuore Immacolato di MariaEspandi
    • Corso di Consacrazione di Fra Pietro
  • Il Santo Rosario e i SantiEspandi
    • San Luigi e il S. Rosario
  • RubricheEspandi
    • Scintille di Amore Eucaristico
    • Scintille Mariane
  • PreghiereEspandi
    • Atto di Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
    • Preghiere al Sacro Cuore di Gesù per i Primi Venerdì del Mese
    • Atto di consacrazione solenne
    • Il Santo Rosario dell’Immacolata
    • Novena di natale
  • AltroEspandi
    • Pensiero del giorno
    • Editoriali
    • Annunci
    • Le Vostre Richieste
Crociata del Santo Rosario

ItalianEnglishFrenchSpanishPortugueseGermanPolishUkrainianRussian

Crociata del Santo Rosario

ItalianEnglishFrenchSpanishPortugueseGermanPolishUkrainianRussian

Novena di natale

NOVENA DI NATALE
LE ORIGINI STORICHE
La Novena del Santo Natale fu eseguita per la prima volta in una casa di missionari vincenziani di Torino nel Natale del 1720, nella chiesa dell’Immacolata che si trovava a fianco del Convitto Ecclesiastico che i missionari gestivano per la formazione del clero.
Fra i missionari maggiormente stimati del Convitto vi era il padre Carlo Antonio Vacchetta (1665-1747), che era “maestro di sacre cerimonie e prefetto della chiesa e del canto”. Amico e frequentatore della casa dei missionari era il beato Sebastiano Valfré.
Entrambi avevano una particolare pietà verso l’umanità di Gesù e ne propagavano la devozione invitando i fedeli a contemplare e ad adorare il mistero dell’Incarnazione e della Natività di Cristo. È in questo ambiente particolarmente attento a vivere liturgicamente il Mistero di Gesù, Verbo Incarnato, che fu scritta e per la prima volta eseguita in canto la Novena di Natale.
La tradizione attribuisce a padre Vacchetta la redazione dei testi e della musica.
Grazie alle missioni popolari portate avanti dai vincenziani, la Novena fu diffusa in Piemonte, e da qui in tutta Italia. La diffusione fu facilitata dal fascino del suo canto e dalla semplicità della melodia.
A favorirne la devozione e la diffusione fu Gabriella Marolles delle Lanze, marchesa di Caluso. Questa, che aveva vissuto una giovinezza spensierata, e si era sposata prima con Carlo Agostino di Sale delle Lanze, e poi con il marchese di Saluzzo, rimasta vedova, e venuta ad abitare nei pressi della casa dei vincenziani di Torino, scelse come direttore spirituale il superiore, padre Domenico Amosso. E frequentando la chiesa dell’Immacolata restò particolarmente commossa dalle funzioni di preparazione al Natale, per cui stabilì nelle sue disposizione testamentarie che si facesse “ogni anno et in perpetuo la suddetta Novena”.
LA FORMA TRADIZIONALE
La novena di Natale, pur non essendo “preghiera ufficiale” della Chiesa, costituisce un momento molto significativo nella vita delle nostre comunità cristiane. Proprio perché non è una preghiera ufficiale essa può essere realizzata secondo diverse usanze, ma un indiscusso “primato” spetta alla novena tradizionale, nella notissima melodia gregoriana nata sul testo latino ma diffusa anche nella versione italiana curata dai monaci benedettini di Subiaco.

Si può seguire la Novena di Natale tradizionale in italiano o latino al seguente link:
http://blog.messainlatino.it/2020/12/novena-tradizionale-di-natale-testi.html
Di seguito si riporta la Novena di Natale scritta da Sant Alfonso Maria de Liguori, giorno per giorno con brevi meditazioni.

 Novena di Natale
     di S. Alfonso M. de Liguori
Quest’opera, pubblicata nel 1758, fluì quasi spontanea dall’anima serafica di S. Alfonso, e la intitolò “Novena del Santo Natale colle meditazioni per tutti i giorni dell’Avvento sino all’ottava della Epifania “. Già l’insigne Autore rilevava: “Molti cristiani sogliono per lungo tempo avanti preparare nelle loro case il presepe per rappresentare la nascita di Gesù Cristo; ma pochi sono quelli che pensano a preparare i loro cuori, affinché possa nascere in essi e riposarsi Gesù Cristo. Tra questi pochi però vogliamo essere ancora noi, acciocché siamo fatti degni di restare accesi di questo felice fuoco, che rende le anime contente in questa terra e beate nel cielo “.
A questo concetto morale ispirò il dettato, proponendosi di aiutare le anime a vivere il Natale con genuino sentimento cristiano.

Novena di natale

IX Giorno della Novena di Natale

24 dicembre Preghiera Adorato mio Bambino, io non avrei ardire di stare ai tuoi piedi, se non sapessi che tu stesso m’inviti ad accostarmi a te. Giacché tu sei venuto in terra a perdonare i peccatori pentiti, perdona ancora, mentre io mi pento sommamente di aver disprezzato te, mio Salvatore e Dio, che sei così…

Leggi tutto IX Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

VIII Giorno della Novena di Natale

23 dicembre Preghiera O Gesù mio Salvatore, quando penso che tu, mio Dio, ti trattenesti tanti anni per amor mio sconosciuto e disprezzato in una povera casetta, come posso desiderare diletti, onori e ricchezze? Io rinunzio a tutti questi beni e voglio essere tuo compagno in questa terra, povero come te, mortificato come te e…

Leggi tutto VIII Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

VII Giorno della Novena di Natale

22 dicembre Preghiera O caro mio Bambino, tu piangi e ben hai ragione di piangere in vederti così perseguitato dagli uomini che tu tanto ami. Perdonami, Gesù mio, e permettimi che ti porti con me, nel mio cuore, in tutto il viaggio della vita che mi resta da fare, per entrare insieme con te nell’eternità….

Leggi tutto VII Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

VI Giorno della Novena di Natale

21 dicembre Preghiera Ah Redentore mio caro, e dove io starei a quest’ora se tu non mi avessi sopportato con tanta pazienza, ma mi avresti fatto morire quando io stavo in peccato? Mi pento o Sommo Bene, d’averti così disprezzato, vorrei morirne di dolore. Tu non sai abbandonare un’anima che ti cerca; se per il…

Leggi tutto VI Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

V Giorno della Novena di Natale

20 dicembre Preghiera Mi pento, o Sommo Bene, di quante offese ti ho fatte. Mi pento e ti amo più di me stesso. Sento in me un gran desiderio di amarti; questo desiderio tu me lo doni, dammi dunque forza di amarti assai. È giusto che ti ami assai chi assai ti ha offeso. Deh,…

Leggi tutto V Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

IV Giorno della Novena di Natale

19 dicembre Preghiera O mio dolce Salvatore, tu hai abbracciato tanti disprezzi per amore mio, ed io non ho potuto sopportare una parola d’ingiuria, che subito ho pensato a vendicarmene! Signore, non mi scacciare dalla tua faccia, come io meriterei. Tu hai detto di non sapere disprezzare un cuore che si pente e si umilia….

Leggi tutto IV Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

III Giorno della Novena di Natale

18 dicembre         Preghiera Dolce mio Bambino, come io, sapendo quanto hai patito per me, ho potuto esserti tanto ingrato col darti tanti disgusti? Ma queste lacrime che spargi, questa povertà che hai eletta per mio amore, mi fanno sperare il perdono delle offese che ti ho fatte. Mi pento, Gesù mio,…

Leggi tutto III Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

II Giorno della Novena di Natale

17 dicembre  O mio caro Bambino, dimmi perché sei venuto su questa terra? Dimmi chi cerchi? Tu sei venuto a morire per me, per liberarmi dall’inferno. Sei venuto a cercare me pecorella perduta, affinché io non sfugga più da te e t’ami. Ah Gesù mio, mio tesoro, mia vita, mio amore, mio tutto, e se…

Leggi tutto II Giorno della Novena di NataleContinua

Novena di natale

I Giorno della Novena di Natale

Preghiera O Figlio di Dio, ti sei fatto uomo per farti amare dagli uomini, ma dov’è l’amore che gli uomini ti portano? Tu hai dato il sangue e la vita per salvare le anime nostre, e perché poi ti siamo noi così irriconoscenti che, invece di amarti, ti disprezziamo con tanta ingratitudine? Ti amo, o…

Leggi tutto I Giorno della Novena di NataleContinua

Contatti
  • +39 371 349 7997
  • crociatadelsantorosario@gmail.com
  • Aderisci anche tu alla Crociata
Scopri di più
Le vostre richieste
Link Utili
  • Annunci
  • Editoriali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Disclaimer
Libretto delle preghiere in italiano
Libretto delle preghiere in latino

© 2025 Crociata del Santo Rosario

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Crociata del Santo Rosario
    • Nome
    • Finalità
    • Benefici per i Membri
    • Come aderire
  • I primi 5 Sabati del Mese
    • Meditazioni per i primi Sabati del Mese
  • La Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
    • Corso di Consacrazione di Fra Pietro
  • Il Santo Rosario e i Santi
    • San Luigi e il S. Rosario
  • Rubriche
    • Scintille di Amore Eucaristico
    • Scintille Mariane
  • Preghiere
    • Atto di Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
    • Preghiere al Sacro Cuore di Gesù per i Primi Venerdì del Mese
    • Atto di consacrazione solenne
    • Il Santo Rosario dell’Immacolata
    • Novena di natale
  • Altro
    • Pensiero del giorno
    • Editoriali
    • Annunci
    • Le Vostre Richieste